In Italia la cosiddetta "cultura informatica" non è molto sviuppata, anzi potremmo dire che non esiste proprio.
Quindi, purtroppo, l'utente che usa il web, molte volte "casca" nelle truffe, ma questo è difficile da evitare.
Ciò che invece si può evitare è la facilità con cui vengono sottratti dati sensibili dell'utente.
Qui la colpa molte volte è proprio dell'utente, ma altre è del sito internet a cui, per esempio, l'utente si è iscritto, che viene attaccato da hacker i quali sottraggono questi dati sensibili.
In questo caso? Chi ha commesso un errore?
Beh, certamente la web agency che ha sviluppato quel determinato sito internet o applicazione web e, lasciatemelo dire, di web agency incompetenti che non sanno difendersi (che poi basta un minimo di programmazione fatta con cognizione di causa), ce ne sono tante, troppe.
Questo portale vuole infatti sensibilizzare le web agency su questo problema.
Come?
Semplicemente qui potrete segnalare siti internet e rispettive web agency non sicuri e facilmente attaccabili.
Voi utenti controllate se un sito sia presente in questo elenco.
E voi web agency, se scoprite di essere in questo elenco, beh, proteggetevi.